Regione Lombardia/delibera di Giunta regionale del 20 gennaio 2025 (in BURL del 23 gennaio 2025)
Convenzione per l'utilizzo della piattaforma tecnologica SISS e per la partecipazione ai servizi del sistema SISS delle farmacie lombarde – rinnovo annualità 2025-2030
La Lombardia stanzia 13.800.000 euro all'anno per sei anni per garantire tramite il sistema SISS la comunicazione e l'elaborazione dei dati sanitari nonché il miglioramento dei servizi all’utenza
La Regione Lombardia approva, con la delibera di Giunta del 20 gennaio 2025, il rinnovo per altri sei anni della convenzione con Federfarma Lombardia e Assofarm/Confservizi Lombardia per l’utilizzo della piattaforma tecnologica SISS da parte delle farmacie lombarde e per la loro partecipazione ai servizi messi a disposizione dal detto sistema per la comunicazione ed elaborazione dei dati sanitari ed il miglioramento dei servizi a favore dell'utenza.
A partire dall’anno 2004 infatti la Regione ha stipulato con i suddetti enti una convenzione per la regolamentazione della partecipazione delle farmacie ai servizi SISS e tale convenzione è stata adeguata negli anni al maggior impegno richiesto agli attori del sistema a seguito degli adempimenti imposti dalla normativa vigente e dal progredire del know-how tecnologico. L’obiettivo della Regione è quello di consolidare ed implementare i processi di dematerializzazione nel trattamento dell’erogato farmaceutico e dei relativi servizi di gestione della spesa.
Le attività oggetto della convenzione sono descritte nell'allegato A, che riporta lo schema di convenzione e dagli allegati 1 (Contratto di attivazione SISS della farmacia) e allegato 2 (Spedizione ricette dematerializzate, utilizzo foglio bollini, invio dati erogazioni e d.c.r.-FUR, rendicontazione economica e pagamento competenze delle farmacie, invio e conservazione e distruzione documenti).
La trattativa per il rinnovo di tale accordo, oltre alla definizione dei determinanti economici, ha avuto quale obiettivo principale la definizione puntuale e l’aggiornamento dei servizi SISS erogabili nonché dei rimborsi previsti per l’adeguamento della piattaforma telematica in dotazione alle farmacie aderenti.
Nella delibera si dà atto del ruolo di primaria importanza che rivestono le farmacie convenzionate quali operatori della rete sociosanitaria lombarda, sia nell’assistenza sanitaria che nel contributo fornito nel contenimento e controllo della spesa farmaceutica attraverso il pieno utilizzo del sistema SISS.
Avv. Tommaso di Gioia
Patrocinante dinnanzi alle Magistrature Superiori, già docente nel Corso di Alta Formazione in Diritto Sanitario dell'Università di Bari, componente del Comitato degli Esperti della Scuola di Aggiornamento e della Scuola di Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Bari
Commento
Regione Lombardia/delibera di Giunta regionale del 20 gennaio 2025 (in BURL del 23 gennaio 2025)
Convenzione per l'utilizzo della piattaforma tecnologica SISS e per la partecipazione ai servizi del sistema SISS delle farmacie lombarde – rinnovo annualità 2025-2030
La Lombardia stanzia 13.800.000 euro all'anno per sei anni per garantire tramite il sistema SISS la comunicazione e l'elaborazione dei dati sanitari nonché il miglioramento dei servizi all’utenza
La Regione Lombardia approva, con la delibera di Giunta del 20 gennaio 2025, il rinnovo per altri sei anni della convenzione con Federfarma Lombardia e Assofarm/Confservizi Lombardia per l’utilizzo della piattaforma tecnologica SISS da parte delle farmacie lombarde e per la loro partecipazione ai servizi messi a disposizione dal detto sistema per la comunicazione ed elaborazione dei dati sanitari ed il miglioramento dei servizi a favore dell'utenza.
A partire dall’anno 2004 infatti la Regione ha stipulato con i suddetti enti una convenzione per la regolamentazione della partecipazione delle farmacie ai servizi SISS e tale convenzione è stata adeguata negli anni al maggior impegno richiesto agli attori del sistema a seguito degli adempimenti imposti dalla normativa vigente e dal progredire del know-how tecnologico. L’obiettivo della Regione è quello di consolidare ed implementare i processi di dematerializzazione nel trattamento dell’erogato farmaceutico e dei relativi servizi di gestione della spesa.
Le attività oggetto della convenzione sono descritte nell'allegato A, che riporta lo schema di convenzione e dagli allegati 1 (Contratto di attivazione SISS della farmacia) e allegato 2 (Spedizione ricette dematerializzate, utilizzo foglio bollini, invio dati erogazioni e d.c.r.-FUR, rendicontazione economica e pagamento competenze delle farmacie, invio e conservazione e distruzione documenti).
La trattativa per il rinnovo di tale accordo, oltre alla definizione dei determinanti economici, ha avuto quale obiettivo principale la definizione puntuale e l’aggiornamento dei servizi SISS erogabili nonché dei rimborsi previsti per l’adeguamento della piattaforma telematica in dotazione alle farmacie aderenti.
Nella delibera si dà atto del ruolo di primaria importanza che rivestono le farmacie convenzionate quali operatori della rete sociosanitaria lombarda, sia nell’assistenza sanitaria che nel contributo fornito nel contenimento e controllo della spesa farmaceutica attraverso il pieno utilizzo del sistema SISS.
Riferimenti
Collegamenti
Per visualizzare la sentenza/l'atto normativo è necessario accedere al sito.
Accedi al sito oppure compila il modulo di registrazione ora.