Top
Domenica,
13 Luglio 2025
Accedi
Diritto del Farmaco
Home
Chi siamo
Ricerca
Commenti
Approfondimenti
Convegni
Motore di ricerca
Termini di ricerca *
Seleziona una voce
Normativa Europea
Normativa Italiana
Normativa Regionale
Ministero della Salute
Aifa
Normativa
Seleziona una voce
Corte di Giustizia / Tribunale UE
Corte Costituzionale
Consiglio di Stato / CGA
Tar
Cassazione Civile / merito
Cassazione Penale / merito
Corte dei Conti
Commissioni Tributarie
Giurisprudenza
Seleziona una voce
Produzione / commercializzazione
Distribuzione / esportazione / importazione
Dispensazione / farmacie / parafarmacie
Farmacisti / concorsi pubbl. imp. / deontologia
Catena del farmaco
Frase esatta
Ricerca
Ultimi commenti
11 Luglio 2025
Consiglio di Stato
Concorso straordinario: la morte di un componente dell'associazione dopo la graduatoria definitiva e prima dell'interpello comporta l'esclusione dell'associazione
10 Luglio 2025
Consiglio di Stato
Una delibera di giunta adottata nell'anno dispari e senza la previa acquisizione dei pareri prescritti non ha la forza di modificare la pianta organica farmaceutica
7 Luglio 2025
Consiglio di Stato
Pianta organica: tra due diverse planimetrie, una con timbri e firma attestante l'autenticità a differenza dell'altra, allegata ad una nota comunale, prevale la prima
7 Luglio 2025
TAR Bologna
Zona con soltanto 243 residenti (in diminuzione) per una farmacia istituita nel 2012: è legittima la conferma della pianta organica, vanno valutati anche altri fattori
7 Luglio 2025
TAR Napoli
La realizzazione di un disimpegno nel volume della farmacia tale da consentirvi l'accesso anche da una strada non compresa nella zona è violazione della pianta organica
7 Luglio 2025
TAR Firenze
La sostituzione della triptorelina con la leuprorelina, promossa dalle ASL toscane, rientra nel concetto di appropriatezza prescrittiva, e non di equivalenza terapeutica
4 Luglio 2025
TAR Napoli
Soppalco abusivo in ferro in farmacia: va demolito se, per le sue dimensioni e caratteristiche, necessitava del previo rilascio di un permesso di costruire
1 Luglio 2025
TAR Brescia
Dispensari stagionali: può derogarsi al criterio della vicinitas se la distanza delle due farmacie più vicine è quasi pari, ma in tal caso la scelta tra le due dev'essere rigorosa
30 Giugno 2025
TAR Napoli
Farmacia divenuta soprannumeraria per perdita del quorum a seguito della diminuzione della popolazione: si alla soppressione se non è stata ancora assegnata
30 Giugno 2025
Consiglio di Stato
Servizio notturno nella Regione Lazio: se già c'è una farmacia che svolge volontariamente il servizio, non può pretendersi la turnazione tra tutte
30 Giugno 2025
TAR Roma
Rilascio di AIP e cambio di denominazione: la decisione dell'AIFA di cambiarla è legittima nei casi di farmaci “LookAlike/SoundsAlike” con diverso principio attivo
27 Giugno 2025
WEBINAR SUL DEBLISTERING
Sul canale Youtube "Diritto del Farmaco" è disponibile il video del webinar sulle ultime novità in materia di deblistering e sconfezionamento del farmaco
Commenti più letti
1
30 Dicembre 2024
Consiglio di Stato
Deblistering: è il momento decisivo
2
11 Aprile 2025
TAR Roma
Stalli per carico/scarico merci e per parcheggi a favore dei disabili dinanzi alla farmacia: il Comune è tenuto a garantire soluzioni concrete
3
4 Ottobre 2024
Corte di Giustizia
Vendita di farmaci online da parte del farmacista: ammissibile l'azione di concorrenza sleale da parte di un altro titolare
Giurisprudenza
Corte di Giustizia / Tribunale UE
Corte Costituzionale
Consiglio di Stato / CGA
Tar
Cassazione Civile / merito
Cassazione Penale / merito
Corte dei Conti
Commissioni Tributarie
Approfondimenti
25 Marzo 2025
Nuova Convenzione: la distanza minima di 200 metri tra i locali esterni e tra questi e le altrui farmacie come garanzia della capillarità del sistema farmacia
7 Novembre 2024
Deblistering: il (faticoso) percorso verso la piena ammissibilità
Diritto del Farmaco
© 2024-2025
www.dirittodelfarmaco.it
Rivista giuridica online fondata dall’Avv. Tommaso di Gioia
IT06862680722
Contatti
+39 3339873987
redazione@dirittodelfarmaco.it
YouTube
Privacy Policy
Cookie Policy
Top
Concorso straordinario: la morte di un componente dell'associazione dopo la graduatoria definitiva e prima dell'interpello comporta l'esclusione dell'associazione