Sospesa l'assegnazione di una sede al secondo interpello del concorso straordinario della Regione Campania: occorre verificare quale pianta organica è vigente
Sussistendo dubbi circa l'individuazione della pianta organica valida ed efficace, il TAR sospende l'assegnazione di una sede
Massima
Farmacia – concorso straordinario – assegnazione – dubbi su quale pianta organica sia vigente – sospensione dell'efficacia dell'assegnazione
Con un'ordinanza dalla motivazione molto stringata il TAR Napoli sospende l'assegnazione di una sede farmaceutica posta a concorso straordinario nella Regione Campania e conferita al secondo interpello.
Secondo il Collegio è opportuno trattare nella sede di merito la questione relativa a quale pianta organica farmaceutica comunale debba ritenersi quella valida ed efficace, sicché a tal fine occorre sospendere l'atto di assegnazione per lasciare la res adhuc integra fino alla pubblicazione della sentenza.
Patrocinante dinnanzi alle Magistrature Superiori, già docente nel Corso di Alta Formazione in Diritto Sanitario dell'Università di Bari, componente del Comitato degli Esperti della Scuola di Aggiornamento e della Scuola di Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Bari
Commento
TAR Napoli/ordinanza del 15 settembre 2025
Sospesa l'assegnazione di una sede al secondo interpello del concorso straordinario della Regione Campania: occorre verificare quale pianta organica è vigente
Sussistendo dubbi circa l'individuazione della pianta organica valida ed efficace, il TAR sospende l'assegnazione di una sede
Massima
Farmacia – concorso straordinario – assegnazione – dubbi su quale pianta organica sia vigente – sospensione dell'efficacia dell'assegnazione
Con un'ordinanza dalla motivazione molto stringata il TAR Napoli sospende l'assegnazione di una sede farmaceutica posta a concorso straordinario nella Regione Campania e conferita al secondo interpello.
Secondo il Collegio è opportuno trattare nella sede di merito la questione relativa a quale pianta organica farmaceutica comunale debba ritenersi quella valida ed efficace, sicché a tal fine occorre sospendere l'atto di assegnazione per lasciare la res adhuc integra fino alla pubblicazione della sentenza.
L'ordinanza deve ritenersi un precedente rilevante, atteso il maggior numero di pronunce cautelari di reiezione delle istanze di sospensione dirette a bloccare assegnazioni di sedi o comunque apertura di farmacie (vedasi in questa rivista l'ordinanza del TAR Firenze del 24 luglio 2025, l'ordinanza del TAR Perugia del 23 luglio 2025, l'ordinanza del TAR Roma del 18 luglio 2025, l'ordinanza del TAR Catanzaro del 19 aprile 2024 e l'ordinanza del TAR Perugia del 26 ottobre 2023).
Riferimenti
Collegamenti
Per visualizzare la sentenza/l'atto normativo è necessario accedere al sito.
Accedi al sito oppure compila il modulo di registrazione ora.