Martedì, 28 Ottobre 2025
Commenti
E' respinta l'istanza cautelare, proposta da un'azienda che commercializza soltanto la confezione da 20 compresse, avverso la determinazione regionale che dispone la prescrizione del farmaco in confezioni mensili (da 28 o 30 unità posologiche) in soggetti cronici, ciò perché la decisione regionale mira a ridurre un impatto di spesa rilevante
Va accolto il ricorso contro il silenzio del Comune che, invitato ad adottare la nuova pianta organica ed a trasferire la sede di un titolare, sia rimasto inerte, limitandosi a dichiarare in giudizio di aver tempo fino al 31 dicembre 2024
L'affermazione secondo cui la riduzione della propria zona ha causato la riduzione dell'utenza della farmacia, va supportata da documentazione contabile, perché solo così si forniscono elementi probatori capaci di comprovare che dalla modifica del perimetro sia derivato un effettivo danno
Nel caso in cui siano state rilasciate più AIC per lo stesso prodotto, il CPC va riferito alla prima AIC rilasciata, anche se non è più valida
La validità della graduatoria del concorso straordinario cessa decorsi sei anni dal primo interpello giacché protrarre a tempo indeterminato l’efficacia di tale graduatoria danneggia le posizioni giuridiche della nuova platea di aspiranti alle sedi poste a concorso straordinario e rimaste vacanti al termine dei sei anni
È legittimo l'inserimento in lista di trasparenza dei medicinali per il trattamento dell'asma che possiedono erogatori per l'inalazione del tutto differenti tra loro, visto che il paziente non può essere esentato da una formazione sulla corretta tecnica inalatoria che faccia sempre comunque acquisire dimestichezza con l'utilizzo dell'erogatore
La farmacia istituita in virtù dell'entrata in vigore della legge n. 27/2012 e posta a concorso straordinario, nel caso che nelle more dello svolgimento del concorso sia diminuita la popolazione comunale al punto che sia venuto meno il suo quorum istitutivo, comunque non può essere soppressa dal Comune
La percentuale della quota o la qualità assunta dal socio all’interno della società di persone sono fattori ininfluenti: è la cessione della quota che rientra nella preclusione di cui all’art. 12 comma 4 della l. n. 475/68 e che quindi, conseguentemente, comporta l’esclusione dal concorso
La farmacia istituita sulla base del solo criterio della distanza, se col passare degli anni sia rimasta soprannumeraria per il mancato aumento della popolazione del Comune, non può ottenere l'allargamento della propria zona ed il trasferimento giacché permane la straordinarietà del suo status
Approfondimenti
Servizio notturno nella Regione Lazio: in presenza di una farmacia volontaria, non può pretendersi la turnazione tra tutte
Il “caso Tivoli”: in presenza delle due macroaree “Tivoli centro” e “Tivoli bassa con Guidonia”, nella seconda delle quali il servizio notturno è già svolto volontariamente da una farmacia di Guidonia, non è possibile il servizio notturno a Tivoli mediante turnazione tra tutte le farmacie di Tivoli