Giovedì, 1 Maggio 2025
Commenti
L'annullamento giurisdizionale per incompetenza della delibera di Giunta comunale di riperimetrazione per mancanza di locali, impone al Consiglio comunale una nuova istruttoria attualizzata, sicché va annullata la delibera consigliare che si limiti a confermare le decisioni assunte dalla Giunta senza alcun previo aggiornamento istruttorio
E' dalla soglia di ingresso della farmacia e non dal punto di accesso dell'area condominiale in cui si trova la farmacia che va presa la misura relativa alla distanza minima dei duecento metri.
L'assegnatario della sede farmaceutica è assolutamente libero di scegliere la strada in cui collocare la propria farmacia all'interno della propria zona, avendo come unico limite il rispetto della distanza dei 200 metri dalle altre farmacie
Va respinta la richiesta di sospensione dell'efficacia della pianta organica chiesta a causa del secondo atto di proroga di 180 giorni concesso per l'apertura della farmacia limitrofa se non ci fu richiesta di sospensione cautelare in relazione al primo atto di proroga
L'impiego dei farmaci nella pratica medica si deve sempre uniformare al principio dell'appropriatezza al fine di conciliare la salvaguardia del massimo livello assistenziale con il corretto impiego delle risorse finanziarie
La ratio della legge n. 27/2012 è chiara: nel caso di doppia assegnazione a seguito della contemporanea partecipazione a due diversi concorsi regionali, occorre scegliere tra le due sedi assegnate, anche nel caso in cui l'assegnatario sia soltanto uno dei componenti dell'associazione partecipante
All'azienda farmaceutica destinataria di un atto dell'AIFA relativo all'attribuzione degli oneri di ripiano ex art. 1 commi 574 e segg. legge n. 145/2018 spetta l'accesso agli atti ed ai dati relativi a tutti i farmaci che entrano a far parte della procedura di ripiano, con esclusione dei dati coperti da segreto economico commerciale
L'inserimento in lista di trasparenza di medicinali finalizzati alla terapia del dolore a base di Fentanil, tenuto conto delle serie e documentate implicazioni che possono derivare dallo switch, deve essere preceduto da un'istruttoria estremamente accurata su tali implicazioni
E' illegittima e va annullata la delibera comunale di revisione della pianta organica che, una volta approvata, sia stata trasmessa con la dicitura “atto ad immediata eseguibilità” sul frontespizio all'Ordine dei Farmacisti ed all'ASL per il parere ex lege.
É illegittima l'adozione, ai fini della perimetrazione delle zone farmaceutiche, del criterio del numero degli over 65 residenti, atteso che esso non è previsto dalla legge ed è pure discriminatorio nei confronti delle altre fasce d'età
La farmacia istituita sulla base del criterio della distanza ai sensi dell'art. 104 comma 2 del r.d. n. 1265/1934, se è rurale non può essere riassorbita nel numero complessivo delle farmacie spettanti al Comune in virtù del numero degli abitanti
Approfondimenti
E' illegittimo il silenzio del Comune che non si pronuncia su un'istanza di trasferimento della farmacia ex art. 5 comma 2 l. n. 362/1991
Va accolto il ricorso avverso il silenzio inadempimento del Comune che, destinatario di un'istanza di trasferimento della farmacia ex art. 5 comma 2 della l. n. 362/1991, rimanga inerte e non si pronunci pur avendone l'obbligo