Top
Giovedì,
28 Agosto 2025
Accedi
Diritto del Farmaco
Home
Chi siamo
Ricerca
Commenti
Approfondimenti
Convegni
Motore di ricerca
Termini di ricerca *
Seleziona una voce
Normativa Europea
Normativa Italiana
Normativa Regionale
Ministero della Salute
Aifa
Normativa
Seleziona una voce
Corte di Giustizia / Tribunale UE
Corte Costituzionale
Consiglio di Stato / CGA
Tar
Cassazione Civile / merito
Cassazione Penale / merito
Corte dei Conti
Commissioni Tributarie
Giurisprudenza
Seleziona una voce
Produzione / commercializzazione
Distribuzione / esportazione / importazione
Dispensazione / farmacie / parafarmacie
Farmacisti / concorsi pubbl. imp. / deontologia
Catena del farmaco
Frase esatta
Ricerca
Ultimi commenti
1 Agosto 2025
AVVISO AI LETTORI
LE PUBBLICAZIONI RIPRENDERANNO IL 20 AGOSTO. E' POSSIBILE ACCEDERE, MEDIANTE IL MOTORE DI RICERCA, AGLI OLTRE CINQUECENTO COMMENTI PRESENTI NELLA RIVISTA. BUONE VACANZE A TUTTI
31 Luglio 2025
Consiglio di Stato
Dispensari stagionali: a fronte della stagione già in corso e dell'assenza di pronte alternative è preferibile consentire all'assegnatario di continuare ad operare
31 Luglio 2025
Consiglio di Stato
L'apertura di una nuova farmacia comporta l'obbligo di revoca del dispensario ordinario, a meno che non vi siano eccezionali motivi per il suo mantenimento
29 Luglio 2025
TAR Bologna
Al dipendente della farmacia comunale non spetta né il diritto di prelazione né, se il contratto di servizio è in proroga, l'equo indennizzo ex art. 24 R.D. n. 2578/1925
28 Luglio 2025
TAR Roma
Riduzione del prezzo di rimborso del farmaco ex art. 48 comma 5 lett. c) d.l. n. 269/2003: l'intervento preventivo (e non correttivo) comporta il risarcimento dei danni
28 Luglio 2025
TAR Napoli
L'URP non può restare inerte riguardo ad un'istanza di accesso alla vigente pianta organica farmaceutica, ma deve subito smistare l'istanza all'ufficio competente
26 Luglio 2025
TAR Perugia
Appropriatezza prescrittiva: il medico di medicina generale sanzionato ha diritto ad accedere ai documenti da cui risultino i precisi criteri cui attenersi
24 Luglio 2025
TAR Firenze
Istituzione di nuova sede farmaceutica e prelazione del Comune: se il titolare privato chiede la sospensiva deve evidenziare un pregiudizio grave ed irreparabile
23 Luglio 2025
TAR Perugia
Istanza cautelare volta ad impedire l'apertura di una farmacia: il danno patrimoniale da sviamento della clientela non è sufficiente per ottenere la misura cautelare
22 Luglio 2025
TAR Napoli
Mancanza di locali per l'apertura della farmacia e conseguente riperimetrazione: il Comune deve effettuare verifiche e sopralluoghi e non attenersi alla perizia di parte
21 Luglio 2025
Regione Liguria
Farmacie disagiate della Liguria: il 15 agosto scade il termine per la presentazione delle domande per il contributo 2025 relativo ai redditi 2024
18 Luglio 2025
TAR Roma
Revisione della pianta organica farmaceutica: ai fini dell'istanza di sospensione volta ad impedire l'apertura di una nuova sede non basta l'asserito danno patrimoniale
Commenti più letti
1
30 Dicembre 2024
Consiglio di Stato
Deblistering: è il momento decisivo
2
11 Aprile 2025
TAR Roma
Stalli per carico/scarico merci e per parcheggi a favore dei disabili dinanzi alla farmacia: il Comune è tenuto a garantire soluzioni concrete
3
28 Maggio 2024
Consiglio di Stato
Il titolare di farmacia non ha il diritto di ottenere dal Comune aree di sosta per i propri clienti
Giurisprudenza
Corte di Giustizia / Tribunale UE
Corte Costituzionale
Consiglio di Stato / CGA
Tar
Cassazione Civile / merito
Cassazione Penale / merito
Corte dei Conti
Commissioni Tributarie
Approfondimenti
25 Marzo 2025
Nuova Convenzione: la distanza minima di 200 metri tra i locali esterni e tra questi e le altrui farmacie come garanzia della capillarità del sistema farmacia
7 Novembre 2024
Deblistering: il (faticoso) percorso verso la piena ammissibilità
Diritto del Farmaco
© 2024-2025
www.dirittodelfarmaco.it
Rivista giuridica online fondata dall’Avv. Tommaso di Gioia
IT06862680722
Contatti
+39 3339873987
redazione@dirittodelfarmaco.it
YouTube
Privacy Policy
Cookie Policy
Top
LE PUBBLICAZIONI RIPRENDERANNO IL 20 AGOSTO. E' POSSIBILE ACCEDERE, MEDIANTE IL MOTORE DI RICERCA, AGLI OLTRE CINQUECENTO COMMENTI PRESENTI NELLA RIVISTA. BUONE VACANZE A TUTTI