Top
Giovedì,
6 Novembre 2025
Accedi
Diritto del Farmaco
Home
Chi siamo
Ricerca
Commenti
Approfondimenti
Convegni
Motore di ricerca
Termini di ricerca *
Seleziona una voce
Normativa Europea
Normativa Italiana
Normativa Regionale
Ministero della Salute
Aifa
Normativa
Seleziona una voce
Corte di Giustizia / Tribunale UE
Corte Costituzionale
Consiglio di Stato / CGA
Tar
Cassazione Civile / merito
Cassazione Penale / merito
Corte dei Conti
Commissioni Tributarie
Giurisprudenza
Seleziona una voce
Produzione / commercializzazione
Distribuzione / esportazione / importazione
Dispensazione / farmacie / parafarmacie
Farmacisti / concorsi pubbl. imp. / deontologia
Catena del farmaco
Frase esatta
Ricerca
Ultimi commenti
30 Ottobre 2025
Regione Veneto
La Regione Veneto approva l'Accordo Integrativo Regionale per l'utilizzo, da parte delle farmacie, di locali/spazi per i servizi di cui al d. lgs. n. 153/2009
29 Ottobre 2025
Regione Lazio
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 ottobre 2025, 3a Serie Speciale - Regioni, la legge regionale n. 20/2024 del Lazio
25 Ottobre 2025
TAR Campobasso
Il TAR sospende le regole innovative della scheda di prescrizione farmaco biologico/biosimilare della Regione Molise perché non è previsto un adeguato regime transitorio
23 Ottobre 2025
Ministero della Salute
Il Ministero della Salute, con la Circolare del 23 ottobre 2025, autorizza la formulazione di preparazioni magistrali ad uso orale per curare la FIP felina
22 Ottobre 2025
TAR Roma
Sospensione dal lavoro e dalla retribuzione del militare per mancato assolvimento dell'obbligo vaccinale: il TAR Roma sospende il giudizio e attende la Corte di Giustizia
22 Ottobre 2025
TAR Potenza
Stalli per sosta breve dei clienti della farmacia: va sospeso il diniego adottato dal Comune senza aver consentito al farmacista il proprio contributo partecipativo
20 Ottobre 2025
Consiglio di Stato
L'unico motivo per cui può impugnarsi una decisione in materia di farmacie assunta dal Comune limitrofo è la violazione della distanza dei 200 metri
18 Ottobre 2025
Tribunale dell'Unione europea
Domanda di riconoscimento dello status di NSA e qualifica di medicinale orfano nella domanda di AIC: i criteri di valutazione al giudizio del Tribunale della Ue
17 Ottobre 2025
TAR Roma
Sospensione dall'esercizio della professione medica per inosservanza dell'obbligo vaccinale: la giurisdizione è del giudice ordinario
16 Ottobre 2025
TAR Napoli
La proroga del termine per l'apertura, rilasciata alla farmacia che ha ottenuto il decentramento, non è impugnabile dai titolari che non hanno partecipato alla procedura
14 Ottobre 2025
Consiglio di Stato
Gli enti del SSR possono bandire gare in autonomia per la fornitura del biosimilare anche se è già in essere una convezione centralizzata relativa all'originator
8 Ottobre 2025
TAR Roma
Illegittima esclusione dalla lista di trasparenza e conseguente assoggettamento allo sconto dell’1% sul prezzo ex factory: l'AIFA è tenuta a risarcire i danni
Commenti più letti
1
4 Settembre 2025
Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato con una pronuncia “storica” consente a tutte le farmacie la pratica del deblistering
2
11 Aprile 2025
TAR Roma
Stalli per carico/scarico merci e per parcheggi a favore dei disabili dinanzi alla farmacia: il Comune è tenuto a garantire soluzioni concrete
3
30 Dicembre 2024
Consiglio di Stato
Deblistering: è il momento decisivo
Giurisprudenza
Corte di Giustizia / Tribunale UE
Corte Costituzionale
Consiglio di Stato / CGA
Tar
Cassazione Civile / merito
Cassazione Penale / merito
Corte dei Conti
Commissioni Tributarie
Approfondimenti
8 Ottobre 2025
Trasferimento della farmacia ex art. 5 comma 2 l. n.362/1991: è possibile soltanto se sono sorti nuovi insediamenti abitativi
25 Marzo 2025
Nuova Convenzione: la distanza minima di 200 metri tra i locali esterni e tra questi e le altrui farmacie come garanzia della capillarità del sistema farmacia
Diritto del Farmaco
© 2024-2025
www.dirittodelfarmaco.it
Rivista giuridica online fondata dall’Avv. Tommaso di Gioia
IT06862680722
Contatti
+39 3339873987
redazione@dirittodelfarmaco.it
YouTube
Avv. Tommaso di Gioia
Privacy Policy
Cookie Policy
Top
La Regione Veneto approva l'Accordo Integrativo Regionale per l'utilizzo, da parte delle farmacie, di locali/spazi per i servizi di cui al d. lgs. n. 153/2009